Archivi tag: Mandela

ADDIO ALLA COSCIENZA DELL’AFRICA

Si è spento all’età di 90 anni l’arcivescovo anglicano Desmond Tutu. La sua fama internazionale è legata al ruolo che ha rivestito nel movimento per porre fine al brutale sistema di apartheid del Sudafrica. Insieme a Nelson Mandela, con il quale ebbe una forte amicizia, Tutu è stato una delle figure di spicco nella battaglia per abbattere il sistema razzista e fascista dei bianchi, in vigore dal 1948. Ha sempre ripudiato ogni forma di violenza professando uguaglianza e tolleranza. Inconfondibile il sorriso e la piccola statura (“5 piedi e 4 pollici”).

Nato nella tranquilla cittadina agricola di Klerksdorp, nel nord del paese a circa 200 km da Johannesburg. Figlio di un preside e di una domestica, ha completato gli studi di teologia al King’s College di Londra. Sacerdote dal 1960 e vescovo dal 1976. Nel 1986 è il primo arcivescovo nero di Città del Capo. Nel 1994 con Mandela divenuto presidente Tutu è chiamato a supervisionare la Commissione “per la verità e la riconciliazione”, che esamina i crimini commessi durante l’apartheid, da entrambi le parti. Compito difficile che tocca corde sensibili. Se il nomignolo di Mandela era Madiba quello affettuosamente usato per Tutu dalla gente sudafricana è The Arch (L’Arco). Nonostante la malattia diagnosticata ai primi anni ’90 non smette di adoperarsi per i diritti umani, contro la povertà. Insignito del premio Nobel per la pace nel 1984. Nel 1996 si batte perchè la nuova costituzione non includesse normative discriminanti sull’orientamento sessuale. Dieci anni dopo il Sudafrica è il sesto stato al mondo a riconoscere legalmente il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Nel 2013 dichiara apertamente che avrebbe “preferito andare all’Inferno piuttosto che in un Paradiso omofobo”. Le sue parole alzano, ovviamente, letteralmente un vespaio. Due anni dopo con un atto di sfida alle regole del sacerdozio ordinario darà la benedizione al matrimonio della figlia Mpho Tutu con un’altra donna. Non ha risparmiato critiche sprezzanti al partito di governo dell’African National Congress, denunciando la deriva di corruzione raggiunto dal sistema politico. L’apice dello scontro con i vertici dell’ANC arriva quando inizialmente non viene invitato ai funerali di Mandela. Nel 2015 lancia una campagna per l’ambiente, esortando i leader mondiali ad utilizzare le energie rinnovabili. Descriverà i cambiamenti climatici come “una delle più grandi sfide morali del nostro tempo”. Sostenitore della morte assistita e della nascita di un stato palestinese. Mandela di lui una volta disse: “A volte stridente, spesso tenero, mai spaventato e raramente senza umorismo, la voce di Desmond Tutu sarà sempre la voce dei senza voce”. Tra i tanti messaggi di cordoglio pubblicati in queste ore oltre a papa Francesco spiccano Barack Obama, che lo definisce: “Una bussola morale”. L’arcivescovo di Canterbury Justin Welby in sua memoria ha scritto: “profeta e sacerdote, uomo di parole e di azione”. E il Dalai Lama che riconosce in lui: “un vero filantropo”. Per tanti africani ha rappresentato la coscienza di quel continente.

SABOTAGGIO SAUDAFRICA

Da giorni il Sudafrica è attraversato da proteste e saccheggi. Un picco di violenza e sangue che non veniva riscontrato dai tempi dell’apartheid. Arterie stradali, ferrovie e porti sono stati bloccati. Negozi, centri commerciali e uffici devastati. Il bestiame depredato, fabbriche e cliniche assaltate. Esercito e riservisti dislocati a presidiare e contenere le barbarie. Le stime dei danni sono altissime. 
Nel Paese africano, il più colpito del continente dalla pandemia (due milioni di casi e oltre 60mila decessi) e ora nel pieno della terza ondata di contagi, ad accendere la miccia dei disordini è stato l’arresto dell’ex presidente Jacob Zuma, che deve scontare una pena di 15 mesi in carcere per oltraggio alla corte. Per nove anni consecutivi Zuma ha rivestito la massima carica tra scandali ed eccessi, prima di essere letteralmente licenziato con il voto del parlamento e sostituito nel 2018 da Cyril Ramaphosa, che oggi parla di sabotaggio alla democrazia. 
Zuma è stato una figura di primo piano dell’African National Congress di Mandela, impegnandosi nella lotta contro il regime segregazionista dei bianchi. A lungo imprigionato e poi in esilio. Molto popolare nelle township e nelle aree rurali del Paese, meno nel Gauteng, il distretto che comprende le due capitali Johannesburg e Pretoria, dove si concentra la classe media e l’élite nera. Zuma, con l’uscita di scena di Mandela, ha contribuito a trasformare l’ANC da movimento di liberazione a partito stato, connotandolo di pratica clientelare ed incline alla corruzione. L’eredità lasciata da questo “maldestro” politico è stata pesante per le casse pubbliche: spese dissennate, svalutazione della moneta, il rand, e crollo del PIL. La condanna inflittagli ha simboleggiato per molti una vittoria dello stato di diritto sugli abusi e la diffusa illegalità impunemente perpetrati in questi anni. Il populista Zuma invece si considera una vittima di una caccia alle streghe ordita nei suoi confronti. 
La narrativa propagandistica che ha fatto particolarmente breccia nella comunità zulu, tribù a cui appartiene lo stesso Zuma. E al cui spirito etnico ha fatto appello in sua difesa. Il nazionalismo zulu è una delle componenti delle tante identità tribali del Sudafrica (Mandela ad esempio era di origine xhosa), e rappresenta una evidente minaccia alla tenuta della stabilità sociale se veicolato verso l’estremismo sciovinista. Una miscela che diventa ancora più esplosiva se concatenata ad altri fattori: virus, inflazione, disoccupazione, sistema sanitario vicino al collasso, criminalità, povertà e fame. 
Secondo l’ultimo rapporto dell’organizzazione IPC dallo scorso Gennaio, a Marzo 2021 in Sudafrica sono diventate 11,8 milioni (su un’intera popolazione di circa 60 milioni di abitanti) le persone classificate in situazione di allarme alimentare. Disuguaglianze che la pandemia ha finito per acutizzare e Zuma per manipolare. La rinascita africana e la riconciliazione pacifica sognata da Mandela sembrano davvero un lontano ricordo.